La famiglia
L’armonia è la ricerca di equilibri sottili, profondi e duraturi.
Ogni giorno lavoriamo per far sentire la voce dei nostri territori attraverso le nostre anime



Collio e Isonzo
Siamo custodi di un lavoro millenario della terra che ci permette di ottenere vini eleganti, profondi e di grande carattere. La nostra responsabilità è proteggere questo patrimonio
Storia e memoria sono legate tra di loro in questa terra di confine. Le nostre radici sono qui, a Cormons, dalla fine dell’800, dove la storia ha attraversato queste terre. Sergio prima, Mauro, Nadia, Denis, Erika e Valentina ora mantengono saldo il legame tra passato e futuro costruendo ogni giorno una visione nuova arricchita di esperienze vive che si riflettono nel carattere dei vini.
I terreni
Le marne e arenarie del Collio, ciò che rimane di un’antica barriera corallina di quasi 70 milioni di anni, i calcari e le ghiaie trasportate dall’incessante lavoro del fiume Isonzo permettono alla vite di incontrare gli equilibri perfetti e la sanità ottimale delle uve.
il clima
La costante ventilazione e la vicinanza agli influssi del mare Adriatico creano le condizioni propizie per escursioni termiche in grado di esaltare gli aromi e permettono maturazioni ottimali che ci fanno accompagnare in cantina uve che vanno ascoltate e trattate con delicatezza.
Vini di confine
Equilibrio, armonia, piacevolezza
Una viticoltura attenta che dedica alle uve la massima attenzione con suoli vivi e capaci di restituire tutta la millenaria ricchezza. Vivere un confine è una ricchezza che ci permette di comprendere più lingue parlate e di poter essere pronti ad ascoltare la voce dell’anima del Collio e dell’Isonzo. La nostra esperienza permette ai nostri vini di raccontare le terre di confine che parlano in prima persona e permettono ad ogni calice di di esprimere l’espressione del nostro sorriso.
Ogni nostro vino rispetta il carattere varietale unito alla bellezza delle potenti espressioni del Collio e all’eleganza continua e profonda dell’Isonzo.


un'unica volontà
Imparare ad ascoltare
Abbiamo imparato ad ascoltarci, a capire i nostri obbiettivi, a condividere i nostri sogni e a immaginare il nostro futuro sempre insieme, lasciando che le nostre personalità siano in grado di arricchire la nostra esperienza e continuare a scrivere la nostra storia.
ETTARI DI VIGNETO
ZONE D.O.C.
vini, tra i quali un blend